Uno strumento digitale per
rendere la cultura sostenibile.
Ci impegniamo a ridurre l’impatto ambientale e a migliorare l’efficienza energetica degli edifici che ospitano il patrimonio culturale, nonché a reperire le risorse necessarie per la sua conservazione.
Il nostro obiettivo è rendere sostenibili i luoghi della cultura.
Attraverso la creazione dell’Heritage Sustainability Tool (HST), miriamo a fornire un sistema completo per valutare lo stato attuale delle strutture museali in termini di sostenibilità ambientale.
L’utilizzo di HST consentirà di identificare aree di miglioramento e di implementare strategie efficaci per ridurre l’impatto energetico, preservando al contempo la sicurezza delle opere d’arte.





Gli obiettivi progettuali
Analisi dei rischi
Fornire strumenti avanzati per la valutazione e la gestione dei rischi che minacciano le collezioni museali, con report di valutazione personalizzati.
Valutazione impatto ambientale
Valutare l’impatto ambientale delle operazioni di conservazione, inclusi l’utilizzo energetico, le emissioni di carbonio e altre pratiche rilevanti.
Condivisione di best practice
Condividere le migliori pratiche sulla riduzione degli impatti ambientali nell’industria culturale, incoraggiando una comunità di apprendimento per promuovere l’ecologia.
Diventa stakeholder di progetto
Aiutaci a diffondere il progetto e fare networking

Diventa partner di un progetto che prende a cuore il patrimonio culturale e il pianeta.
Le fasi progettuali in atto

Focus group di esperti di settore

Analisi funzionale e Progettazione UX e UI
“HST è una soluzione innovativa per la conservazione del patrimonio culturale che aiuta a ridurre l’impatto ambientale e a preservare le opere d’arte per le generazioni future.”
– Massimo Cruciotti, Mazzini Lab Benefit
Entra a far parte dei nostri focus group
Se sei appassionato di ecologia e desideri contribuire allo sviluppo di un’app innovativa per valutare i rischi sul patrimonio culturale e calcolare l’impatto ambientale dei musei, unisciti ai nostri focus group. Partecipando, avrai l’opportunità di influenzare direttamente il processo di creazione di strumenti cruciali per la salvaguardia del nostro passato e per un futuro più sostenibile.
Iscriviti ora e fai la differenza!
